REALIZZAZIONE E PROGETTAZIONE CANCELLI IN FERRO

LA FUNZIONE DEL CANCELLO. I VANTAGGI DEL FERRO
A che cosa serve un cancello di ferro? La funzione principale di un cancello è quella di determinare il limite tra un territorio di proprietà privata ed un’area di proprietà pubblica, separando ciò che si trova al suo interno da ciò che invece è situato all’esterno. I cancelli vengono prodotti solitamente in legno o in ferro, con una netta prevalenza del secondo sul primo sul secondo. Il ferro, infatti, è un materiabile dall’ottima lavorabilità, che dà la possibilità di produrre i cancelli nei modi più svariati e con i tocchi stilistici più variegati.

REALIZZAZIONE CANCELLI IN FERRO: ECCO COSA SERVE
Per progettare e realizzare un cancello in ferro che risulti bello da vedere e ben funzionante occorrono i senguenti strumenti:
– sega da ferro
– smerigliatrice
– trapano
– profilato quadro
– saldatrice
– trapano
– elementi da decoro
– livella

PROCEDIMENTO
1) Selezionare il materiale che realizzerà l’anta. Solitamente vengono usati i profilati quadri, dei prodotti di acciaio trafilati in barre dritte, con delle sezioni trasversali.
2) Ritagliare con la sega da ferro i bordi delle barre in angoli da 45° e rifinirli con smerigliatrice angolare. Nel caso si vogliano aggiungere delle decorazioni, forare i profilati con apposito trapano ed inserirvi gli elementi decorativi dopo averli posizionati sul piano da lavoro.
3) Assemblare il telaio del cancello sfruttando i tagli a 45°. Unire i pezzi del telaio usando la saldatrice, dopo aver effettuato le dovute verifiche con squadra e livella.

In caso di poca dimestichezza, rivolgersi ad esperti di settore , per informazioni, compilare il Forum o chiamare al numero che segue: 328 8940074.

Top