REALIZZAZIONE E PROGETTAZIONE IMPALCATI O SOPPALCHI IN FERRO

I soppalchi in ferro vengono utilizzati sia in ambito civile che industriale per ampliare lo spazio a disposizione sfruttando l’altezza del locale.

I soppalchi nelle abitazioni
Nell’ambito civile, il soppalco in ferro dona all’ambiente un gusto raffinato e originale, permette di ricreare zone relax ma anche uno spazio giochi per i bambini o un piccolo studio. Inoltre, scegliendo sapientemente le giuste finiture, il soppalco in ferro si sposa perfettamente con qualsiasi stile, dal più moderno hi-tech fino all’ambiente più classico.

Gli impalcati nelle aziende
Nel campo professionale, l’impalcato in ferro permette di aumentare l’area di stoccaggio merci, di realizzare uffici o zone protette sfruttando l’altezza interna dello stabile.
Gli impalcati o soppalchi in ferro hanno il pregio di avere una struttura portante relativamente leggera ma allo stesso tempo robusta e capace di reggere carichi fino a 400kg per metro quadro.

Si possono fissare al muro oppure, tramite pilastri, direttamente al pavimento. Se la struttura lo permette, si può ancorare il soppalco al soffittto tramite appositi tiranti, una soluzione dall’impatto visivo molto elegante che lascia libera la zona sottostante .Per adattarsi al meglio allo stile, i soppalchi si possono verniciare con un qualsiasi smalto oppure lasciarli grezzi, per un effetto “industrial”. Nei soppalchi civili, la pavimentazione potrà essere in legno, piastrelle o moquette. Per un uso industriale, si consiglia un pavimento grigliato in acciaio, per conferire maggiore robustezza.

Per qualsiasi informazione, potete compilare il Form o chiamare direttamente al 328 8940074.

Top