REALIZZAZIONE E PROGETTAZIONE DI SALDATURE E RIPARAZIONI VARIE

Un manufatto in metallo raggiunge le sue prestazioni ottimali quando la sua struttura è ben progettata. In molti casi non è consigliabile l’impiego di bulloni o rivetti per unire fra loro le varie parti. Ci sono motivazioni di ordine estetico, pratico e naturalmente scelte dell’ingegnere dettate dalle normative e dall’esperienza. In questi casi si ricorre alla saldatura. Saldare significa creare un ancoraggio resistente fra due parti in metallo. Con l’impiego delle tecniche più moderne è possibile la realizzazione e progettazione di saldature e riparazioni varie quasi senza limitazioni.

Dobbiamo ricordare che non sempre una rottura di un oggetto in metallo è irrecuperabile, anzi, spesso una saldatura riparatoria determina un miglioramento considerevole della resistenza meccanica del manufatto. Che si tratti di rafforzare una struttura, recuperare un danno magari accidentale o aggiungere elementi non previsti nelle fasi di realizzazione e montaggio, in ogni caso serve una manodopera specializzata per avere la garanzia di tenuta e di un lavoro ben fatto.

Tre generazioni nel settore della carpenteria in ferro e acciaio garantiscono l’esperienza necessaria e competenze ben stratificate, in grado di fornire una risposta ragionevole a ogni quesito. Le capacità che sono state sviluppate costituiscono un elemento cruciale, sopratutto nel momento in cui ci si debba relazionare magari con un progettista esterno per la realizzazione di un manufatto complesso.

Per ogni informazione o per richiedere un preventivo telefonare al 328 8940074 o compilare il Form.

Top